“Lo studio delle capacità motorie in età evolutiva” (clicca per sfogliare) Si tratta di uno studio realizzato grazie alla collaborazione tra l’associazione ASSEM e il Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II di Cagliari presso il Centro di Valutazione Motoria situato nel nostro istituto, coordinato dal prof. Francesco Marcello e dai ricercatori dell’ASSEM. A presentarlo in una mattinata particolare per la nostra scuola sono stati gli alunni della 5 D Carolina Gaudino ed Alessio Musa. Alla fase di somministrazione dei test e all’elaborazione dei risultati, hanno contribuito gli studenti dell’attuale 5 d e delle quarte B e D. La pubblicazione rappresenta un esempio interessante di interazione tra i diversi livelli di istruzione presenti al Convitto, il campione sperimentale era infatti composto da ragazzi della scuola elementare del Convitto e di altre scuole dell’hinterland cagliaritano. Lo studio ha consentito di evidenziare delle importanti relazioni tra alcune capacità motorie e la predizione dell’indice di massa corporea (BMI) oltre che di sfatare alcuni luoghi comuni circa un presunto abbassamento del livello motorio – prestativo, delle generazioni attuali rispetto a quelle del passato. A conferire alla mattinata un significato carico di emotività è stato soprattutto il ricordo di Carlo Diana, già vicerettore del Convitto, scomparso due giorni prima. Il Rettore prof. Paolo Rossetti, al termine del suo intervento introduttivo, ha invitato tutti i presenti ad osservare un minuto di raccoglimento dedicato al nostro indimenticabile Carlo. L’ex Rettore, il prof. Piero Porru ha coordinato i lavori della mattinata e moderato il dibattito.


