Il Rettore Dirigente Scolastico del Convitto Nazionale di Cagliari Dott. Paolo Rossetti ha aperto la conferenza “Sport Paralimpico: la vera vittoria dell’uomo moderno” presentando i cinque ospiti d’eeccezione: Sandro Porru, Cristina Sanna, Carmelo Addaris, Fabio Secci e Mattia Cardia.
La mattianata è filata via veloce con filmati di grande impatto visivo. Sandro Porru ha evidenziato i grandi progressi compiuti dallo sport paralimpico dal punto di vista della diffusione e dell’attenzione da parte dei media e della gente comune. Cristina Sanna ha raccontato la sua esperienza e ha poi presentato i due giovani atleti presenti in sala: Fabio Secci e Mattia Cardia. Carmelo Addaris con dovizia di particolari ha descritto l’evoluzione delle discipline, dei materiali e dei supporti. Gli interventi dei due ragazzi sono stati particolarmente apprezzati dai loro “coetanei” del Liceo Scientfico Sportivo. Fabio, servendosi di immagini video spettacolari ha raccontato la sua esperienza nel surfing, e nel wakeboarding, descrivendo il suo progetto, nato in Inghilterra “F your limits”. Mattia, studente del Liceo Scientifico Marconi di San Gavino ha raccontato i suoi esordi e come divide le sue giornate tra studio e sport. Tantissime le domande da parte degli studenti e alla fine un solo pensiero albergava nella mente di tutti i presenti: grazie Sandro, Cristina, Carmelo, Fabio e Mattia per averci regalato una mattina speciale.
Sandro (Sandrino) Porru Presidente della FISPES (Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali) e vice Presidente del Comitato Italiano Paralimpico (è il n. 2 nazionale dopo Luca Pancalli). È stato più volte campione italiano di Atletica Leggera ed ha partecipato a diverse edizioni delle Paralimpiadi.
Cristina Sanna Vice Presidente della Sa.Spo Cagliari, pluricampionessa italiana di Atletica Leggera. Ha partecipato a numerose competizioni internazionali. Ha vinto un bronzo ai mondiali di Birmingham nel 1998 e una di bronzo agli Europei di Helsinki nel 2005.
Carmelo Addaris Delegato regionale della FISPES (Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali). Nel corso di 25 anni di sport paralimpico ha partecipato a 3 Paralimpiadi e a 5 Campionati Mondiali, conquistando un argento e 4 bronzi. Sette titoli mondiali e un record del mondo sui 5000 metri su pista. Ha vinto più di 70 titoli italiani.
Mattia Cardia Esordisce nel 2014 ai Campionati italiani indoor di Ancona ma il vero e proprio approccio con la disciplina è avvenuto nel giugno dell’anno precedente in una manifestazione promozionale. Attualmente studente del 4° anno al Liceo Scientifico G. Marconi di San Gavino Monreale. Vanta 31 podi (15 ori) ai campionati nazionali tra il 2014 e il 2017, 2 titoli europei sui 100 e 200 metri ai campionati mondiali U18 di Nottwil (Svizzera) nell’agosto del 2017.
Fabio Secci 35 anni nato a Villacidro Water sport lover (Surfing, Wakesurfing, Wakeboarding). Per due anni ha fatto parte del Team Italia ai mondiali di Adaptive Surfing in California. Fondatore di «F your limit project» Ambassador per: Alps Italy, Porzio Group, ArcticOne, Challange Athlete Foundation, Addicted Wake. È componente del Consiglio CIP Sardegna come rappresentante degli Atleti.