Bella mattinata al Convitto Nazionale. L’Auditorium ha ospitato 3 musicisti eccezzionali: Maria Lucia Costa (pianoforte), Egidio Fabi (clarinetto), Alessandro Mura (fagotto). Nei primi 20 minuti hanno suonato brani di Felix Mendelssohn: Concertpiece op 114 n.2 per clarinetto fagotto pianoforte; e di PaquitoD’Rivera: Danzon. Poi conferenza di Maria Lucia Costa:“lo sviluppo della coordinazione motoria: dal pianoforte alla quotidianità”.
Maria Lucia Costa
È una pianista che oltre a svolgere attività concertistica prevalentemente in Italia, Europa e America, studia, ricerca e sperimenta nel campo del benessere del corpo. Ha tenuto seminari e lezioni-concerto per molti prestigiosi istituti tra cui la Columbia University, la California University e il Coservatorio superiore di Malaga.
Collabora frequentemente con emittenti radiofoniche e televisive nazionali ed estere. Sue esecuzioni sono state trasmesse in diretta televisiva e radiofonica dalla rai, dalla Global television di Toronto, e dalla più importante emittente artistica di Chicago, dalla Radio Olandese, da Radio 3, Radio Vaticana ed altre importanti emittenti di Monaco, Rochester (NY).
Ha inciso per la Phoenix Classics in prima mondiale le opere per pianoforte solo e di musica da camera di Ennio Porrino.
La sua formazione comprende il Conservatorio di Musica di Cagliari, dove si è diplomata a 19 anni, l’accademia di perfezionamento Musicale a Zurigo e lunghi periodi di studio a New York.
Dopo aver insegnato in 7 conservatori di musica italiani, la pianista è attualmente docente di pianoforte al Conservatorio di Musica di Cagliari, che le ha accordato un anno sabatico per la stesura del libro “il corpo è musica, la coordinazione motoria nella performance pianistica e nella quotidianità”.