Sta per andare in archivio anche la nona edizione del Festival Scienza, per noi del Centro di Valutazione Motoria e Attitudinale del giovane Atleta (www.valutazionemotoria.it) una delle più gratificanti e belle. Si perché a differenza degli anni passati abbiamo potuto contare sulla partecipazione attiva di ben due classi del Liceo Sportivo Convitto Nazionale di Cagliari. Ovvero i ragazzi che vivono il laboratorio di valutazione come esperienza curricolare e dunque con un orgoglioso senso di appartenenza e unicità. La valutazione motoria è ricerca – azione, è curiosità, è rigore scientifico, è ponte interdisciplinare di conoscenza. È il viatico per l’approfondimento della fisica e della meccanica, della biologia e della chimica, della metodologia della ricerca e della statistica. Con i laboratori vicini al nostro, che hanno raccontato il “Molentargius e la sua fauna ornitologica”, “come costruire una vela per andare in mare”, “l’uomo tra biologia e cultura”, abbiamo condiviso delle mattinate e dei pomeriggi all’insegna della divulgazione scientifica come scelta di vita, come passione pura, appagante pur nella fatica quotidiana. Una bella occasione preziosa sopratutto per i ragazzi e degna dunque di essere ripetuta. Arrivederci al 2017. Grazie ScienzaSocietàScienza.
