Sicuramente un’edizione all’altezza delle precedenti. Il team di ScienzaSocietàScienza ha inanellato l’ennesima perla della sua pluriennale attività. Le nostre considerazioni sono libere da qualunque autocompiacimento. Abbiamo letto questi stessi pensieri nello sguardo e nella curiosità dei ragazzi delle scuole, dal primo ciclo sino agli ultimi anni delle secondarie di 2° grado. Abbiamo gioito nel ricevere la gratitudine dei docenti che accompagnavano gli alunni nelle visite ai laboratori, nel toccare con mano l’interesse delle famiglie. Ci siamo appena lasciati alle spalle un tour de force non indifferente, poi all’improvviso è esplosa l’angoscia per gli eventi tragici di Parigi….
Abbiamo concluso con la speranza di aver dato il nostro piccolo contributo alla mission del festival: stimolare curiosità e aprire la strada della conoscenza nelle menti più giovani. Felici comunque per la gioia che l’attività motoria si porta appresso, anche quando l’approccio è rigorosamente scientifico. Se si è trattato di un piccolo seme il cui germoglio può allontanare gli adulti del domani dall’ignoranza, terreno di cultura dell’inciviltà, della barbarie, del disprezzo della vita e del progresso, non possiamo dirlo con certezza, siamo comunque orgogliosi del nostro impegno.
Un rinnovato grazie a Carla Romagnino ed alla sua splendida equipe.